Chi siamo

L’Azienda, con sede in Roma, gestisce una rete di servizi di trasporto pubblico urbano e scolastico in diversi comuni della provincia di Roma. La nostra azienda collega, tramite gli autobus di trasporto pubblico locale (TPL), le stazioni FS con la cittadina ed in particolare Uffici comunali, ospedali e centro storico.

A completamento dell’offerta, viene gestita la linea interregionale Civitavecchia – Viterbo – Siena, che unisce il Lazio alla Toscana attraverso un collegamento giornaliero.

Siamo una azienda con una lunga storia: 4' generazione della nostra famiglia, con competenze altamente qualificate, depositi attrezzati per la manutenzione, pulizia rifornimento di gasolio, pianificazione percorrenze tramite software altamente sofisticati, controllo circolazione autobus tramite AVM - Automatic Vehicle Monitoring.

Obiettivi

L’Azienda pone tra i suoi obiettivi prioritari la soddisfazione del proprio Cliente ed utenza, con un’attenzione particolare per garantire, nell’ambito delle proprie attività, il rispetto delle normative vigenti ambientali, sulla sicurezza sui luoghi di lavoro ed a quelle del lavoro. È impegnata al continuo miglioramento delle prestazioni ed alla prevenzione dell’inquinamento, alla corretta gestione dei dipendenti mettendo a disposizione le risorse umane e finanziarie necessarie.

Certificazioni di Qualità

La Direzione punta al mantenimento delle 3 Certificazioni di Qualità ( ISO 9001:2015 ) ( ISO 14001:2015 ) ( ISO 45001:2018 ), certificati riconosciuti da uno dei maggiori enti di certificazione a livello internazionale MTIC INTERCERT; oltre alla Certificazione Etica (SA 8000:2014).

Tali Certificazioni hanno permesso la redazione del documento aziendale Carta della Mobilità.

La nostra organizzazione punta al raggiungimento anche di altre certificazioni per un continuo miglioramento della mobilità del cittadino, con particolare riguardo a:

  • sicurezza per gli utenti che usufruiscono dei nostri servizi;

  • accessibilità a tutti gli utenti del al trasporto pubblico;

  • comfort sui mezzi

  • massima fruibilità dell'informazione

  • attenzione alle richieste degli utenti